Stress e malanni di stagione ci debilitano e a febbraio, ancora nel pieno dell’inverno, dobbiamo prestare particolare cura alle nostre difese immunitarie. Come sempre, ci vengono in aiuto frutta e verdura, giusto rimedio naturale per rinforzare la corazza contro influenza e mal di gola. I prodotti che la natura ci mette a disposizione in questo periodo hanno proprietà fondamentali utili non solo a rimetterci in forma, ma anche a ritrovare un po’ di buonumore. Scopriamo quindi la verdura e la frutta del mese di febbraio.
Tra la frutta di febbraio troviamo:
- arance
- bergamotto
- clementine
- cedri
- pompelmi
- limoni
- mandarini
- mandaranci
- mandorle
- kiwi
- mele
- pere.
La varietà di ortaggi tra cui scegliere comprende invece:
- barbabietole
- bietole
- broccoli
- cardi
- carciofi
- carote
- cavolfiore
- cavoli
- cavolini di Bruxelles
- cavolo rosso
- cicoria
- cime di rapa
- cipolle
- crescione
- finocchi
- indivia
- lattuga
- patate
- porri
- prezzemolo
- radicchio
- radici amare
- rape
- scarola
- scalogno
- sedano
- spinaci
- topinambur.
Tra la frutta e la verdura di stagione a febbraio troviamo ancora tutte le crucifere, per cui potete sbizzarrirvi con cavoli, broccoli e rape, alimenti dal grande potere antiossidante, che li rende protettivi nei confronti di molte patologie e dei malanni invernali.
Oltre alle brassicacee, l’orto di febbraio mette a disposizione moltissimi vegetali capaci di rafforzare le difese dell’organismo: dalle cipolle ai finocchi, fino al topinambur. Se cercate, invece, un metodo naturale per depurarvi, potete consumare la cicoria, alimento leggero, ricchissimo d’acqua e perfetto nelle diete detox. Similmente, la barbabietola rossa aiuta a eliminare le tossine e a migliorare la circolazione.