Stress e malanni di stagione ci debilitano e a febbraio, ancora nel pieno dell’inverno, dobbiamo prestare particolare cura alle nostre difese immunitarie. Come sempre, ci vengono in aiuto frutta e verdura, giusto rimedio naturale per rinforzare la corazza contro influenza e mal di gola. I prodotti che la natura ci mette a disposizione in questo periodo hanno proprietà fondamentali utili non solo a rimetterci in forma, ma anche a ritrovare un po’ di buonumore. Scopriamo quindi la verdura e la frutta del mese di febbraio.
Tra la frutta di febbraio troviamo:
- arance
- bergamotto
- clementine
- cedri
- pompelmi
- limoni
- mandarini
- mandaranci
- mandorle
- kiwi
- mele
- pere.
La varietà di ortaggi tra cui scegliere comprende invece:
- barbabietole
- bietole
- broccoli
- cardi
- carciofi
- carote
- cavolfiore
- cavoli
- cavolini di Bruxelles
- cavolo rosso
- cicoria
- cime di rapa
- cipolle
- crescione
- finocchi
- indivia
- lattuga
- patate
- porri
- prezzemolo
- radicchio
- radici amare
- rape
- scarola
- scalogno
- sedano
- spinaci
- topinambur.
Già in altri articoli sull’orto stagionale abbiamo sottolineato come la frutta di stagione riesca a sostenerci fornendoci i nutrienti giusti al momento giusto. Non c’è dubbio che a farla da padroni in inverno siano gli agrumi, ricchi di vitamine, acqua e minerali, rimineralizzanti per il nostro organismo. Tutti sono alleati della nostra salute, ma esistono differenze, per cui, ad esempio, il bergamotto è consigliato a chi soffre di colesterolo alto, mentre le arance combattono le vene varicose e i semi di pompelmo possono essere usati per preparare un estratto dall’azione antibiotica.
Ci sono poi i limoni che, come le arance, contengono una ricca quantità di acido citrico e altri nutrienti preziosi; vediamo insieme perché fanno bene.
L’acido citrico presente in grandi quantità nel limone, svolge un’azione astringente, disinfettante e antiossidante. Quest’ultima caratteristica è quella che spicca di più, grazie anche alla presenza di vitamina C in questi agrumi: sono infatti una delle fonti alimentari più significative di questa vitamina. Tra i molti benefici del limone, troviamo inoltre l’azione digestiva, antisettica e antinfiammatoria, per cui quando scegliete la frutta e la verdura di stagione a febbraio, non fateveli mancare!