ALBICOCCHE, L’ARANCIONE CHE FA BENE!
Non preoccupatevi per la vostra tintarella estiva, ci pensano le albicocche con il loro colore arancio vivace, come le carote, ricche di vitamine A, B, C, PP e carotenoidi. La pianta originaria dell’Asia in primavera si ricopre di delicatissimi fiori che poi in estate danno vita al frutto dell’albicocca. Ci sono molte varietà ma solitamente è di forma ovale ed ha una buccia fina e vellutata che va dal giallo chiaro all’arancio scuro. Questi frutti, grazie al loro contenuto di vitamine e sali minerali, sono preziosi per la salute di occhi e pelle, soprattutto poiché proteggono l’organismo dall’azione dei radicali liberi. Inoltre, le albicocche possiedono molte fibre utili nei periodi di dieta ipocalorica per pulire in profondità l’intestino.
MANTIENI LA PELLE GIOVANE CON I PEPERONI
I peperoni sono la verdura che meglio rappresenta l’esplosione positiva del periodo estivo: colorati, ricchi di proprietà benefiche e saporitissimi. I piatti con questa verdura ci fanno pensare alla cucina meridionale, alla peperonata, al pesto e ai giorni di caldo torrido. La percentuale di vitamina C contenuta nei peperoni è maggiore di quella presente negli agrumi quindi sono un ottimo alleato per affrontare la spossatezza in questo periodo di cambio stagione. Un occhio di riguardo va ai peperoni rossi, pieni di antiossidanti tra cui il betacarotene, utile per proteggere pelle e occhi. Questo ortaggio è un’arma vincente anche durante le diete dimagranti, in quanto è composto per più del 90% di acqua e quindi è povero di calorie, ma allo stesso tempo ha un gusto deciso ed è altamente digeribile, basta sapere come spellarlo alla perfezione e in poco tempo.
Come verdura nel mese di giugno vi consigliamo di scegliere:
- asparagi
- barbabietole
- bietole
- carciofi
- carote
- cetrioli
- cicoria
- cipollotti
- fagiolini
- fave
- lattuga
- melanzane
- patate novelle
- peperoni
- piselli
- pomodori
- rabarbaro
- radicchio
- ravanelli
- rucola
- sedano
- spinaci
- zucchine
Per quanto riguarda la frutta:
- albicocche
- amarene
- ciliegie
- fragole
- limoni
- lamponi
- kiwi
- mirtilli
- pere
- pesche
- prugne
- susine