LA FRUTTA E VERDURA DI OTTOBRE

Durante l’autunno cambia il paesaggio, tutto si tinge di ocra e arancio scuro. Ma non sono solo i colori a cambiare: i sapori della frutta e verdura di ottobre iniziano a diventare più intensi.

In questo mesela lista della spesa si fa davvero interessante, soprattutto se si va nel bosco e ci si lascia incantare dagli odori. Vi state chiedendo qual è il modo giusto per accogliere l’autunno? Semplice, gustandolo in ogni sua sfumatura e nei suoi sapori inimitabili. Per non sbagliare, sappiate che la regina indiscussa di questo mese è la zucca, da poter utilizzare in ogni tipo di preparazione, sia salata che dolce. Nel reparto frutta e verdura troverete anche: il radicchio, le castagne e  la frutta secca a guscio.

Nel mese di ottobre vi consigliamo di acquistare queste verdure:

  • barbabietola
  • broccolo
  • broccolo romanesco
  • carota
  • cavolfiore
  • cipolla
  • fagiolino
  • funghi
  • lattuga
  • melanzana
  • patate dolci
  • peperoni
  • radicchio
  • rabarbaro
  • ravanello
  • rapa
  • scalogno
  • sedano
  • zucca
  • zucchine.

La frutta invece:

  • cachi
  • castagne
  • fichi
  • fichi d’india
  • kiwi
  • lamponi
  • mele
  • melograni
  • pere
  • prugne
  • uva.

I CACHI

Originario dell’Asia orientale e per questo noto anche come loto del Giappone o mela d’Oriente, il caco è una delle più antiche piante da frutta coltivate dall’uomo, conosciuta in Cina da più di 2.000 anni.

Il frutto del cachi è ricco di vitamine, in particolare C, e contiene sali minerali quali potassio, magnesio, fosforo, calcio e sodio. Possiede una buona percentuale di fibre, per cui è un rimedio contro la stitichezza. Essendo molto ricco di zuccheri semplici, che vengono assorbiti facilmente dall’organismo, dona molta energia e aiuta a combattere lo stress psicofisico, ma non è adatto a chi soffre di diabete e a chi deve seguire diete ipocaloriche.

Contribuisce a mantenere in salute il fegato ed è consigliato in caso di cure antibiotiche, in quanto aiuta a preservare la flora intestinale.

LA ZUCCA

La protagonista dell’autunno è la zucca, con le forme bizzarre e la polpa dolciastra. Al suo interno ci sono anche tanti semi, buoni se lasciati essiccare al sole e ricchi di omega3. La zucca è largamente utilizzata in cucina: dal primo al dolce si può creare un menù completamente di stagione, inoltre, è povera di grassi e facile da coltivare negli orti. Anche l’olio estratto dai semi ha le sue proprietà benefiche, riduce il colesterolo nel sangue e previene le malattie arteriosclerotiche. La zucca può essere consumata in ogni modo: cruda in una centrifuga, al forno, al vapore, fritta, stufata, grigliata. Un accompagnamento ideale per qualsiasi primo piatto, dal risotto ai ravioli e anche come vellutata, oltre che in abbinamento con pane e pizza. Per portare davvero i sapori dell’autunno nella vostra cucina vi basterà avere una zucca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top
Torna su