Conosci il ragù di lenticchie? È un’alternativa al ragù di carne, ricchissimo di proteine vegetali e gusto. Morbido e avvolgente, realizzato con ingredienti semplici: brodo, pomodori e besciamella ed ecco una lasagna vegetariana perfetta!
Ricetta per 4 persone:
Parmigiano reggiano grattugiato 200 g
Brodo vegetale in polvere 4 Bustine
Besciamella 800 ml
Peperoncino qb
Pomodoro 10 Pz
Fogli di lasagna 24 Pz
Lenticchie colfiorito 300 g
Preparazione
1- Metti sul fuoco l’acqua bollente per il brodo vegetale. Preriscalda il forno a 180° ventilato.
2- Lava le lenticchie sotto l’acqua corrente fredda, poi cuocile nel brodo lasciandole leggermente al dente. A cottura terminata filtra il brodo e mettilo da parte, le lenticchie, invece, lasciale sgocciolare un pochino.
3- Prendi i pomodori, lavali e tritali. Riscalda l’olio d’oliva in una padella capiente, aggiungi le lenticchie, i pomodori e il peperoncino. Versa circa 100 ml del brodo messo da parte e fai cuocere per circa 10 minuti a fiamma moderata. Infine aggiusta di sale e pepe.
4- Riempi a strati uno stampo per sformati con la besciamella, i fogli di lasagna e il contenuto della padella. Termina con uno strato di besciamella. Spolverizza di formaggio e fai cuocere nel forno caldo per 35 minuti.