Il Primitivo di Manduria Teseo è un vino dal corpo straordinario, noto per essere estremamente profumato e dalla struttura decisa è un vino perfetto per pasti ricchi.
Prodotto con uve coltivate nella zona di Avetrana, nelle cantine di proprietà dell’azienda, questo primitivo di Manduria Teseo si ottiene dalla vinificazione in purezza di uve del’omonimo vitigno Primitivo, che sono coltivate ad alberello.
Si tratta di un metodo di coltivazione che può vantare origini antichissime: è infatti uno dei primi sperimentati, nonché uno dei pochi che si è conservato immutato nel tempo.
La vendemmia delle uve avviene nella seconda metà di settembre quando gli acini sono giunti alla perfetta maturità dal punto di vista fenolico ed hanno ottenuto un’ideale concentrazione zuccherina.
La vinificazione del primitivo di manduria Teseo, avviene dopo una lunga macerazione rigorosamente a temperatura controllata, mentre l’affinamento viene portato avanti esclusivamente in vasche di acciaio inox e successivamente in bottiglia.
Il primitivo di Manduria Teseo è un vino elegante ed intenso, dal colore rosso con riflessi granata e violacei. Con il suo bouquet ricco di profumo di frutti rossi maturi e la sua struttura vellutata al palato è la scelta perfetta per chi ama i vini di struttura. Il prodotto contiene solfiti.
Regione: | Puglia |
---|---|
Provincia: | Taranto |
Zona: | Avetrana |
Prod/ettaro: | 5000kg |
Raccolta: | Seconda metà di settembre a giusta maturità fenolica |
Affinamento: | In serbatoi inox, in bottiglia |
Uvaggio: | 100% Primitivo di Manduria |
Metodo di coltivazione: | Vitigno allevato ad “alberello pugliese” |
Volume alcolico: | 14,5% vol |
Vinificazione: | In rosso a lunga macerazione a temperatura controllata |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.